Percorrendo le meravigliose coste si aprono curiosi squarci di panorami, dove si possono ammirare, specie nelle zone sottovento, le trasparenze delle acque e la bellezza delle spiagge. "Cavoli - Fetovaia" |
Tutto questo è dettagliato nella galleria fotografica di Elbahome. Una varietà di scogli sommersi e vegetazione subacquea nei fondali, che cattura tutti i turisti che vengono a visitare l'Elba. Le località più famose sono solitamente anche le piu' frequentate, ma se ne trovano alcune con molto spazio libero, come ad esempio la spiaggia chiamata le Tombe. Con una costa che si sviluppa per quasi 150 km, frastagliata e in alcuni tratti inaccessibile via terra, è facile immaginare che esplorare tutte le cale e gli anfratti, sia un'esperienza unica ed affascinante. |
Le principali Spiagge sono 72. Sicuramente tra le più famose le cale di Cavoli, Fetovaia, Seccheto, Marina di Campo e Capo Bianco. Ma se il tempo a vostra disposizione non è molto, vale comunque la pena visitare alcune di queste spiagge, che hanno caratteristiche molto diverse fra loro. |
![]() |
Molte spiagge sono libere, altre offrono stabilimenti balneari, ma ognuna di quest' ultime riserva sempre del libero accesso ai bagnanti di tutta l 'Isola in tutti i periodo estivi. Se avrete la pazienza di raccogliere alcuni campioni di queste spiagge, noterete che presentano fra loro sempre degli aspetti diversi. Mai lo stesso colore di grana o di ghiaia, dando vita ad effetti particolari. Nelle zone occidentali dell' Isola d' Elba, le spiagge offrono arenili chiari come le spiagge di Cavoli, Fetovaia, Seccheto. La spiaggia più estesa è quella di Marina di Campo, lunga 2 chilometri |
La più calda è Cavoli, mentre quella più piccola è quella di Cotonello a S. Andrea, una spiaggia in miniatura fra bianche scogliere e piante grasse. Ad ogni modo ogni spiaggia elbana ha un proprio fascino ed una propria caratteristica come evidenziato nella galleria fotografica. |
Per la conformazione naturale dell' Elba, ci sono molte spiagge con dei tratti di scogliera, che dando vita ad un effetto molto suggestivo. In particolare quelle spiagge in prossimità delle scogliere che all'Elba trovano ampio risalto (a destra la spiaggia di Seccheto). Altre argomentazioni della sezione "località" ai seguenti links: comuni, località, pianosa. | ![]() |
Nel dettagli sotto riportati potete ammirare le due spiagge più conosciute dell'Isola d'Elba. La spiaggia di Cavoli e la spiaggia di Fetovaia. Cavoli dista 5km. da Marina di Campo, Fetovaia 8km da Marina di Campo. In mezzo a queste due località si trova Seccheto, anch'essa meta frequentata dai turisti. |
Elbahome Informazioni infoelbahome |