Per raggiungere l'Isola d'Elba c'è la possibilità di scegliere tra diverse soluzioni. L'automobile, il treno, l'aereo, l'autobus. Queste soluzioni (escluso l'aereo) sono tutte vincolate al fatto, che arrivati a Piombino dobbiamo considerare un'ora di traghetto Piombino-Portoferraio.

cartina

Per chi opta per l'automobile, Piombino si raggiunge uscendo dalla superstrada Livorno-Grosseto allo svincolo di San Vincenzo o allo svincolo di Venturina. In treno dalla stazione di Campiglia Marittima che dista circa 15 minuti da Piombino Centrale. La linea è la Genova-Roma. Dalla stazione di Piombino Centrale c'è il collegamento veloce a Piombino Marittima, che dura solo 3 minuti. Per chi è sprovvisto di mezzo proprio un'altra possibilità è data dall'autobus, che collega Piombino con le principali località toscane.

Molte sono le gite organizzate che soprattutto nel periodo primaverile riempiono in maniera importante l'Isola. Altre argomentazioni della sezione "storia" ai seguenti links:  elba orari, le strade,  elba distanze,  metereologia,  ricerche numeri utili,  link elbani.

Il collegamento aereo ha riscosso un incremento importante negli ultimi anni, grazie al calo dei prezzi ed alla possibilità di arrivare in questo posto bellissimo in tempi ridotti dalle principali città italiane ed europee. L'aeroporto si trova a La Pila nel Comune di Campo nell'Elba e per il momento è attivo solo nel periodo estivo (Aprile-Ottobre). I collegamenti marittimi sono garantiti da due compagnie di navigazione che da moltissimi anni cavalcano le onde di molti mari, La Toremar (compagnia statale) e la Moby Linnes (compagni privata). Soprattutto nel periodo di forte traffico i collegamenti sono frequentissimi, in certe occasioni ci sono stati delle traversate nottune, pur di smaltire i numerosi turisti presenti sul porto.

cartina

Elbahome 2002 - Informazioni - infoelbahome